20/10/2011
Sono stati emanati i nuovi regolamenti per l’erogazione dei mutui ipotecari e dei prestiti agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali instituita presso l’INPDAP.
Le maggiori novità sono:
per i piccoli prestiti
– l’abolizione del tetto (fissato a € 8.000) del piccolo prestito triennale
– la re-introduzione del piccolo prestito quadriennale
per i prestiti pluriennali
– l’abolizione di alcuni tetti di importo erogabile e l’elevazione di altri
per i mutui ipotecari edilizi
– l’utilizzo del meccanismo delle graduatorie solo nell’eventualità che il budget stanziato per il quadrimestre di riferimento non sia sufficiente a soddisfare tutte le domande pervenute
– l’introduzione di correttivi tesi a stampare la rigidità di alcune norme riguardanti la documentazione tecnica da allegare alla domanda
– l’introduzione della possibilità di erogare il finanziamento, con le disponibilità residue a fine anno, qualora il richiedente e i componenti del nucleo familiare non siano proprietari di altra abitazione nel comune ove è ubicato l’immobile oggetto della richiesta di finanziamento ovvero in comuni distanti meno di 250 km
– la riscossione delle rate di ammortamento tramite modello F24