Criteri e modalita’ per la ripartizione delle disponibilita’ del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili. (10A05184) (GU n. 104 del 6-5-2010 )

12/05/2010   IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE   Vista la convenzione sui diritti delle persone con disabilita’ del 13 dicembre 2006, che favorisce l’esercizio del diritto al lavoro dei disabili, promuovendo l’adozione di misure ed incentivi rispondenti alle esigenze individuali ed eterogenee delle…

Leggi di più

Dipendenti pubblici: assenza per malattia

20/09/2010   UFFICIO PERSONALE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI SERVIZIO TRATTAMENTO PERSONALE   CIRCOLARE N. 8 del 19 luglio 2010   OGGETTO: assenze dal servizio per malattia dei pubblici dipendenti.   Come noto, uno degli obiettivi perseguiti dall’inizio del mandato è stato quello della riduzione del fenomeno dell’assenteismo nelle pubbliche amministrazioni, ricercato sia attraverso l’introduzione di misure normative…

Leggi di più

INPDAP: Nota divulgativa sulla Legge 122/2010 – interventi in materia previdenziale

08/10/2010 ASPETTI SALIENTI   • Decorrenze dei trattamenti pensionistici derivanti da totalizzazione (comma 3) La prevista finestra mobile di 18 mesi trova applicazione solo per coloro che maturano i prescritti requisiti, in regime di totalizzazione, dal 1° gennaio 2011. Resta, pertanto, inalterato il regime delle decorrenze dei trattamenti pensionistici derivanti da totalizzazione qualora i prescritti requisiti…

Leggi di più

INPS: Nuove disposizioni in materia di ISE/ISEE

11/10/2010 OGGETTO: Art. 38 del Decreto legge 31 maggio 2010, n.78, convertito nella legge 30 luglio 2010, n.122. Nuove disposizioni in materia ISE/ISEE. Prima informativa. SOMMARIO: Premessa 1) Banca dati ISE/ISEE 2) Convenzione tra l’INPS e l’Agenzia delle entrate 3) Recupero dell’indebito e sanzione Premessa L’art. 38 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito nella…

Leggi di più

INPS: Ultime modalidà invio certificati malattia tramite PEC

12/10/2010 Circolare n. 119 del 07/09/2010 Oggetto: Trasmissione telematica delle certificazioni di malattia all’Inps. Nuove modalità di invio degli attestati ai datori di lavoro pubblici e privati tramite PEC. Con circolare n. 60 del 16.4.2010 l’Inps ha indicato le modalità attuative relative alla trasmissione telematica dei certificati di malattia, ai sensi delle recenti disposizioni normative (decreto…

Leggi di più

Assunzioni di disabili a quota riserva: legge 68/99

25/10/2010 Parere Funzione Pubblica – Ufficio Personale pubbliche Amministrazioni: Si fa riferimento alla nota n. 26030 del 24 maggio u.s. con la quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha rappresentato che, in esito all’applicazione delle procedure previste dalla legge 12 marzo 1999, n. 68, al fine della copertura delle quote di riserva per…

Leggi di più

INPDAP: Rivalutazione montante contributivo pensioni A/2011

29/10/2010 Oggetto: Aggiornamento del tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione del montante contributivo individuale per l’anno 2010. Decorrenza pensioni 2011. L’art. 1, comma 8, della legge 8 agosto 1995, n.335 prevede che il montante contributivo individuale, relativo alla pensione o quota di pensione calcolata con il sistema di calcolo contributivo, sia determinato applicando alla…

Leggi di più

Legge 122/2010 – Interventi in materia pensionistica

30/10/2010 Accesso al trattamento pensionistico 1. Decorrenza per trattamenti pensionistici di vecchiaia (comma 1) L’art. 12 comma 1 prevede, per i lavoratori dipendenti, l’accesso al pensionamento di vecchiaia decorsi 12 mesi dalla maturazione dei requisiti (ed. finestra mobile). La nuova disposizione in materia si applica ai soggetti che maturano i requisiti minimi per l’accesso al…

Leggi di più

Rateizzazione Canone RAI

03/10/2010 Per il pagamento del canone di abbonamento alla televisione  per l’anno 2011, i pensionati sono tenuti a presentare alla sede INPDAP competente la domanda entro e non oltre il termine del 15 novembre, riportando obbligatoriamente il numero del loro abbonamento Rai L’INPDAP ha predisposto il modello di richiesta di rateizzazione. I pensionati titolari di…

Leggi di più

Ripartizione fondo lavoro disabili

04/10/2010 Con Decreto del 6 agosto 2010 il MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Decreta: Art. 1 1. Il riparto delle risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per euro 42 milioni a valere sull’esercizio finanziario 2009, per le richieste di contributo relative alle assunzioni effettuate dai datori di lavoro privati…

Leggi di più

Assoggettamento ad IRPEF di più pensioni

02/12/2010 NOTA OPERATIVA INPDAP N. 51/2010   Oggetto: Applicazione per l’anno 2010 dell’art. 8 del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 in materia di assoggettamento all’IRPEF di titolari di più trattamenti pensionistici. In caso di corresponsione di due o più trattamenti pensionistici assoggettabili ad IRPEF, erogati dallo stesso o da Enti diversi, la disposizione…

Leggi di più

Comunicazione telematica prospetto disabili

02/12/2010 DECRETO 2 novembre 2010 IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE   Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili; Visto l’art. 40, comma 4 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito,…

Leggi di più

Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

07/12/2010  Firmato dal Ministro Maurizio Sacconi, in data 30 novembre 2010, il Decreto Ministeriale di costituzione dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Il Regolamento dell’Osservatorio è stato disciplinato con il Decreto Interministeriale del 6 luglio 2010 n. 167, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 dell’8 ottobre 2010. L’ organismo durerà in carica tre anni a…

Leggi di più

2011: ADEGUAMENTO TRATTAMENTI PENSIONISTICI DI GUERRA

25/01/2011 L’ ISTAT ha comunicato, ai fini dell’adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra e degli assegni annessi alle decorazioni al valor militare, per l’anno 2011, che la variazione percentuale degli indici delle retribuzioni contrattuali degli operai dell’industria è del 3,03%. Il limite di reddito di cui all’art. 70 del DPR n. 915/78, disposto dalla legge…

Leggi di più

MINISTERO DELLA DIFESA: istruzioni iniziali sulle posizioni pensionistiche e previdenziali degli amministrativi.

07/02/2011 ASPETTI PENSIONISTICI 1. Pensioni di “vecchiaia” a) L’articolo 12, comma 1 della legge in esame prevede, per coloro che maturano l’accesso al pensionamento di vecchiaia con il raggiungimento del limite di età previsto dal proprio ordinamento, il conseguimento del diritto al trattamento di quiescenza trascorsi 12 mesi dalla data di maturazione del requisito. Avuto riguardo…

Leggi di più

INPDAP: Variazione modalità di acrredito della pensione in caso di pagamento effettuato da Poste Italiane SPA

15/02/2011 Con Nota operativa n. 57 l’INPDAP comunica che, per semplificare e rendere più rapide le procedure di modifica delle modalità di riscossione dei trattamenti pensionistici che sono erogati per il tramite di Poste Italiane SPA, è stata concordata con detta società la possibilità che la richiesta di modifica in tal senso, presentata dal pensionato…

Leggi di più

Contributo straordinario orfani pensionati di vittime del Terrorismo

16/02/2011   Nella Gazzetta Ufficiale n. 21  del 27 gennaio 2011  è stato pubblicato il  decreto del Ministro dell’Interno  emanato  di  concerto  con  il  Ministro  dell’Economia  e delle  Finanze contenente  le  modalità  attuative  per  l’erogazione  del  contributo  straordinario  previsto dall’art.  2,  comma  59  della  legge  23  dicembre  2009  n.  191  (legge  finanziaria  2010)  a  favore…

Leggi di più

Riconoscimento detrazioni pensionati A/2011

04/03/2011     Acquisizione delle dichiarazioni dei pensionati ai fini  del riconoscimento delle detrazioni fiscali per l’anno 2011  – art.  1, comma 221  della legge 24 dicembre 2007, n. 244.   Le  disposizioni  legislative  sopra  richiamate  prevedono  che  per usufruire  delle  detrazioni fiscali  per  familiari  a  carico  il  pensionato  deve  presentare  annualmente  apposita domanda contenente le condizioni…

Leggi di più

Modifiche alla legge 104/1992

12/04/2011 L’art. 24 della legge n. 183 del 4 novembre 2010 ha innovato parzialmente la disciplina dei permessi per l’assistenza ai soggetti disabili contenuta nell’art. 33 della legge n. 104/1992 e successive modificazioni. Al riguardo si riassumono le principali novità in materia. 1.     LE INNOVAZIONI DELLA LEGGE a)  Il comma 1, lett.a), dell’articolo 24  della…

Leggi di più

Nuovo assetto Commissioni mediche di verifica

02/05/2011 A decorrere dal 1° marzo 2011 sono avviate le funzioni del nuovo assetto territoriale delle Commissioni mediche di verifica. Il nuovo assetto prevede la cessazione delle attività delle commissioni mediche di verifica diverse da quelle presenti nei capoluoghi di regione e da quella presente nella provincia di Trento che, a partire dal 1° marzo…

Leggi di più

Legge 122/2010 Disposizioni pensionistiche per il personale militare

04/05/2011 Il decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito – con modificazioni – in legge 30  luglio 2010, n. 122, ha introdotto, tra l’altro, disposizioni innovative in materia pensionistica e previdenziale.   DECORRENZA DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI   a.  PERSONALE A CUI NON SI APPLICA L’ISTITUTO DELLA “FINESTRA MOBILE” Il nuovo regime di decorrenza dei trattamenti…

Leggi di più

Assunzione persone disabili

14/06/2011   MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI   Procedure per la copertura delle quote d’obbligo di cui all’art. 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68 presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali In ordine alle scoperture relative agli obblighi occupazionali derivanti dalla legge n. 12 marzo 1999, n. 68 per…

Leggi di più

Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare: NUOVI LIVELLI DI REDDITO

16/06/2011 A decorrere dal 1° luglio 2011 sono stati rivalutati i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.   La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto…

Leggi di più

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: Assunzione 197 disabili

14/07/2011 Si rende noto che il Ministero della Giustizia, al fine di assicurare il rispetto della quota d’obbligo prevista dalla legge 12 marzo 1999n. 68, inoltrera’ alle competenti amministrazioni Provinciali – Servizio collocamento obbligatorio, richiesta numerica di avviamento a selezione di centonovantasette disabili da assumere con rapporto di lavoro a tempo indeterminato come ausiliario (area…

Leggi di più

I TEMPI DI ACCESSO ALLA PENSIONE

06/10/2011 PER LE DONNE DEL PRIVATO AUMENTO FINO AL 2026 Per le lavoratrici impiegate nel settore pubblico, l’età di accesso al trattamento previdenziale è passata attraverso quattro manovre estive ( due decreti legge e due leggi di conversione). Dopo i diversi passaggi parlamentari la legge prevede, dal 1° gennaio 2014, un meccanismo di crescita graduale…

Leggi di più

INPDAP: Nuovi regolamenti in materia creditizia

20/10/2011 Sono stati emanati i nuovi regolamenti per l’erogazione dei mutui ipotecari e dei prestiti agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali instituita presso l’INPDAP.   Le maggiori novità sono:   per i piccoli prestiti – l’abolizione del tetto (fissato a € 8.000) del piccolo prestito triennale – la re-introduzione del piccolo prestito quadriennale…

Leggi di più

Ministero della Difesa (PERSOCIV): DPR 171/2011 permenente inidonietà psicofisica

09/01/2012   OGGETTO: decreto del Presidente della Repubblica 27 luglio 2011, n. 171, “Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneità psicofisica, a norma dell’articolo 55 – ostie del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.…

Leggi di più

Dichiarazioni 2012: Modello 730

06/03/2012   L’INPS gestione ex INPDAP informa che in occasione della presentazione del modello 730/2012 relativo alle imposte 2011, le sue sedi non presteranno assistenza fiscale diretta ai pensionati. I contribuenti interessati dovranno rivolgersi ad un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o ad un professionista abilitato.

Leggi di più

PERSOCIV: Avviso per l’assunzione di n.12 unità

10/04/2012 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, con nota n. 129176 del 10 gennaio 2012 e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, con nota n. 0003582 del 25 gennaio 2012, hanno autorizzato il Ministero della Difesa ad avviare procedure assunzionali per 12 unità nel…

Leggi di più

ROMA: Metrebus, le agevolazioni per invalidi

04/05/2012   Dal 25 maggio 2012 entreranno in vigore le nuove tariffe Metrebus che prevedono agevolazioni per gli invalidi di servizio dalla I alla V categoria per l’acquisto di abbonamenti annuali. Il costo dell’abbonamento varierà in base al reddito, calcolato sulla base dell’indice ISEE: ISEE TARIFFA fino a € 10.000,00 € 20,00   da € 10.001,00 a € 15.000,0…

Leggi di più

Rateizzazione canone RAI

29/10/2012 I pensionati titolari di un reddito da pensione non superiore a 18.000 euro possono chiedere all’ente previdenziale, che eroga il relativo trattamento, di rateizzare il pagamento del canone annuale RAI in un numero massimo di 11 rate senza l’applicazione degli interessi (art. 38 legge n. 122 del 30 luglio 2010, di conversione del decreto…

Leggi di più