03/10/2010
Per il pagamento del canone di abbonamento alla televisione per l’anno 2011, i pensionati sono tenuti a presentare alla sede INPDAP competente la domanda entro e non oltre il termine del 15 novembre, riportando obbligatoriamente il numero del loro abbonamento Rai
L’INPDAP ha predisposto il modello di richiesta di rateizzazione.
I pensionati titolari di un reddito da pensione non superiore a 18.000 euro possono chiedere all’ente previdenziale che eroga il relativo trattamento di rateizzare il pagamento del canone annuale RAI in un numero massimo di 11 rate senza l’applicazione degli interessi. I pensionati che intendono usufruire di tale agevolazione fiscale possono presentare annualmente all’ente previdenziale, in qualità di sostituto d’imposta, la relativa domanda entro il termine del 15 novembre dell’anno precedente quello cui l’abbonamento annuale si riferisce. Condizione per poter accedere a tale forma di pagamento rateale sul trattamento pensionistico è che il richiedente sia titolare di:
– un abbonamento alla televisione;
– un trattamento pensionistico in essere alla data della scadenza per la presentazione della
– un reddito complessivo da pensione di importo lordo pari o inferiore a € 18.000 riferito all’anno precedente a quello della richiesta. Per coloro che non erano titolari di pensione nell’anno precedente la richiesta, il reddito di riferimento è quello corrispondente alla rata mensile percepita all’atto della presentazione domanda, rapportata ad anno (13 mensilità).
L’INPDAP deve comunicare al pensionato, entro il 15 gennaio dell’anno successivo alla presentazione della richiesta, l’accoglimento ovvero, in caso di carenza dei requisiti richiesti dalla norma in esame, il rigetto della stessa.
Una volta effettuato l’intero pagamento del canone Rai l’INPDAP provvederà centralmente a certificare al pensionato, in sede di invio del CUD, che è stato assolto il pagamento del canone di abbonamento Rai.
per maggiori informazioni visita il sito www.inpdap.gov.it