04/03/2011
Acquisizione delle dichiarazioni dei pensionati ai fini del riconoscimento delle detrazioni fiscali per l’anno 2011 – art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Le disposizioni legislative sopra richiamate prevedono che per usufruire delle detrazioni fiscali per familiari a carico il pensionato deve presentare annualmente apposita domanda contenente le condizioni di spettanza nonché il codice fiscale dei soggetti per i quali richiede il beneficio.
Per semplificare e rendere più agevole le modalità di conferma del diritto al beneficio fiscale in esame l’Inpdap invierà, allegato al Cud 2011 – redditi 2010, ai pensionati che hanno avuto titolo alle detrazioni per l’anno 2010, un modello detrazioni precompilato con l’indicazione dei componenti del nucleo familiare per i quali l’interessato ha usufruito del beneficio fiscale l’anno precedente che dovrà essere restituito, debitamente sottoscritto, alla Sede Inpdap competente, al Caf o al professionista abilitato entro il 31 maggio 2011.
Se dal 10 gennaio c.a. la situazione dei familiari a carico dovesse essere diversa rispetto a quella certificata, i pensionati interessati sono, invece, tenuti a compilare il modello “richiesta detrazioni 2011” che troveranno allegato al Cud 2011 indicando tutti i componenti del nucleo familiare per i quali si chiede il beneficio fiscale in esame.
Anche in questo caso il termine entro il quale la dichiarazione deve essere presentata alla Sede Inpdap competente o agli altri soggetti abilitati è il 31 maggio 2011. La mancata presentazione della prescritta dichiarazione entro tale data comporterà la sospensione dell’importo relativo al beneficio fiscale con la rata di agosto c.a.. Tale sospensione non comporta alcuna revoca di quanto già corrisposto per i mesi gennaio – luglio 2011.
Qualora gli interessati presentino entro la fine del 2011 la dichiarazione richiesta verrà corrisposto, con la prima rata utile di pensione, l’importo della detrazione fiscale spettante con il riconoscimento anche dei mesi per i quali lo stesso è stato sospeso.
Si rammenta che tutte le dichiarazioni devono essere acquisite tempestivamente ed inserite nell’applicativo “Detra 2011” se riferite a trattamenti pensionistici gestiti da GPP WEB mentre per le certificazioni riferite alle pensioni Sin si dovranno utilizzare le funzionalità previste in “variazioni individuali”.
Per entrambe le fattispecie si sottolinea l’importanza di riportare tutti i codici fiscali dei pensionati e dei componenti del nucleo familiare al fine di riconoscere per il corrente anno il diritto al beneficio fiscale in esame.