COMUNICATO STAMPA
Giornata internazionale della disabilità, il Presidente Mondello dell’Unione Mutilati in servizio (UNMS): le Istituzioni lavorino sinergicamente per tutelare la dignità dei diversamente abili.
Il Presidente nazionale dell’UNMS Antonino Mondello ha partecipato alla conferenza organizzata dal Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero dell’Università e Ricerca, sulla giornata internazionale delle persone con disabilità.
“La disabilità – ha dichiarato- non può e non deve essere considerata un limite e l’Associazione che presiedo è fortemente vicina ai suoi soci invalidi che nell’adempimento del proprio dovere hanno riportato disabilità permanenti. Molto a livello istituzionale è stato fatto, ma il percorso è ancora lungo e credo che bisogna lavorare affinchè ci sia una vera e propria rivoluzione culturale perché non si lasci nessuno indietro. Che ben vengano, dunque, queste iniziative che pongono l’accento sul diritto allo studio e sulle opportunità che bisogna dare a tutti per poter continuare a migliorare la qualità della vita di ogni singolo cittadino. Da parte dell’UNMS continua l’impegno quotidiano per tutelare e garantire i diritti di ogni singolo iscritto e non solo. A tal proposito mi piace evidenziare la battaglia che stiamo portando avanti per l’istituzione di un medico legale UNMS all’interno delle commissioni di verifica per l‘assegnazione dell’invalidità. Il raggiungimento di tale obiettivo sarà un vero e proprio atto di giusto riconoscimento e civiltà nei confronti dei Servitori dello Stato”.
Le Agenzie Stampa
**Disabilità: Mondello (Unione Mutilati),’Istituzioni lavorino per tutelare nostra dignità’**
Roma, 3 dic. (Adnkronos)
(Sig/Adnkronos)
Il Presidente nazionale dell’Unms (Unione Mutilati in servizio) Antonino Mondello ha partecipato alla conferenza organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal ministero dell’Istruzione, dal ministero dell’Università e Ricerca, sulla giornata internazionale delle persone con disabilità. “La disabilità – ha dichiarato- non può e non deve essere considerata un limite e l’associazione che presiedo è fortemente vicina ai suoi soci invalidi che nell’adempimento del proprio dovere hanno riportato disabilità permanenti”.
“Molto a livello istituzionale è stato fatto – prosegue – ma il percorso è ancora lungo e credo che bisognerà lavorare affinchè ci sia una vera e propria rivoluzione culturale, perché non si lasci nessuno indietro. Che ben vengano, dunque, queste iniziative che pongono l’accento sul diritto allo studio e sulle opportunità che bisogna dare a tutti per poter continuare a migliorare la qualità della vita di ogni singolo cittadino. Da parte dell’Unms continua l’impegno quotidiano per tutelare e garantire i diritti di ogni singolo iscritto e non solo”.
“A tal proposito – conclude Mondello – mi piace evidenziare la battaglia che stiamo portando avanti per l’istituzione di un medico legale Unms all’interno delle commissioni di verifica per l‘assegnazione dell’invalidità. Il raggiungimento di tale obiettivo sarà un vero e proprio atto di giusto riconoscimento e civiltà nei confronti dei Servitori dello Stato”.
Livia Iervolino
DISABILITA’. MONDELLO (UNMS): ISTITUZIONI LAVORINO PER RIVOLUZIONE CULTURALE /FOTO
(DIRE) Roma, 3 dic. – “La disabilita’ non puo’ e non deve essere
considerata un limite e l’Associazione che presiedo e’ fortemente
vicina ai suoi soci invalidi che nell’adempimento del proprio
dovere hanno riportato disabilita’ permanenti. Molto a livello
istituzionale e’ stato fatto, ma il percorso e’ ancora lungo e
credo che bisogna lavorare affinche’ ci sia una vera e propria
rivoluzione culturale perche’ non si lasci nessuno indietro”. Lo
ha dichiarato il Presidente nazionale dell’Unione Mutilati in
servizio (UNMS), Antonino Mondello, che ha partecipato alla
conferenza organizzata dal Presidenza del Consiglio dei Ministri,
dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero dell’Universita’ e
Ricerca, sulla giornata internazionale delle persone con
disabilita’.
Ha continuato: “Che ben vengano, dunque, queste iniziative che
pongono l’accento sul diritto allo studio e sulle opportunita’
che bisogna dare a tutti per poter continuare a migliorare la
qualita’ della vita di ogni singolo cittadino. Da parte dell’UNMS
continua l’impegno quotidiano per tutelare e garantire i diritti
di ogni singolo iscritto e non solo. A tal proposito- ribadisce-
mi piace evidenziare la battaglia che stiamo portando avanti per
l’istituzione di un medico legale UNMS all’interno delle
commissioni di verifica per l’assegnazione dell’invalidita’. Il
raggiungimento di tale obiettivo- conclude- sara’ un vero e
proprio atto di giusto riconoscimento e civilta’ nei confronti
dei Servitori dello Stato”.
(Com/Sim/ Dire)
16:59 03-12-20
AGI, giovedì 03 dicembre 2020
Disabili: Mondello (Unms), istituzioni lavorino per tutela dignita’ =
AGI0977 3 CRO 0 R01 /
Disabili: Mondello (Unms),istituzioni lavorino a tutela dignita’ =
(AGI) – Roma, 3 dic. – “La disabilita’ non puo’ e non deve
essere considerata un limite e l’Associazione che presiedo e’
fortemente vicina ai suoi soci invalidi che nell’adempimento del
proprio dovere hanno riportato disabilita’ permanenti. Molto a
livello istituzionale e’ stato fatto, ma il percorso e’ ancora
lungo e credo che bisogna lavorare affinche’ ci sia una vera e
propria rivoluzione culturale perche’ non si lasci nessuno
indietro”. Lo ha detto Antonino Mondello, Presidente nazionale
dell’Unione Mutilati in servizio (Unms), che ha partecipato alla
conferenza organizzata dal Presidenza del Consiglio dei
Ministri, dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero
dell’Universita’ e Ricerca, sulla giornata internazionale delle
persone con disabilita’. “Che ben vengano, dunque, queste
iniziative che pongono l’accento sul diritto allo studio e sulle
opportunita’ che bisogna dare a tutti per poter continuare a
migliorare la qualita’ della vita di ogni singolo cittadino. Da
parte dell’UNMS continua l’impegno quotidiano per tutelare e
garantire i diritti di ogni singolo iscritto e non solo. A tal
proposito mi piace evidenziare la battaglia che stiamo portando
avanti per l’istituzione di un medico legale UNMS all’interno
delle commissioni di verifica per l’assegnazione
dell’invalidita’. Il raggiungimento di tale obiettivo sara’ un
vero e proprio atto di giusto riconoscimento e civilta’ nei
confronti dei Servitori dello Stato”, ha concluso. (AGI)com/Alf
031728 DIC 20